Ricerca
Ico_email
I.C. Poppi

Account Docenti

Account istituzionale utente@poppiscuola.edu.it

Utilizzo dell'account di posta istituzionale per i docenti della Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Cos'è

L’account di posta istituzionale (utente@poppiscuola.edu.it) è uno strumento essenziale per facilitare le comunicazioni e garantire un flusso informativo efficiente all’interno della scuola. Ogni docente, indipendentemente dal grado di insegnamento, avrà accesso a una serie di funzioni utili per il proprio lavoro quotidiano e per mantenere relazioni efficaci con l’ambiente scolastico.

Vai alla pagina degli account

Account docenti

Account Studenti Infanzia

Account Studenti Primaria

Account Studenti Secondaria

 

 

A cosa serve

Comunicazioni interne:
L'account di posta è il canale ufficiale per ricevere comunicazioni dalla Dirigenza e dagli uffici amministrativi della scuola. Attraverso questo strumento, i docenti riceveranno aggiornamenti su decisioni organizzative, eventi scolastici, convocazioni, e altre informazioni rilevanti per la gestione delle attività didattiche e collegiali.

Comunicazioni con le famiglie e gli alunni:
L’account istituzionale è uno strumento fondamentale per mantenere un contatto costante e professionale con le famiglie degli studenti, garantendo una comunicazione trasparente e sicura riguardo al percorso educativo degli alunni. Inoltre, consente lo scambio diretto con gli studenti, soprattutto per le attività didattiche digitali, i progetti collaborativi e la condivisione di materiale.

Accesso a piattaforme digitali:
Oltre alla funzione di posta elettronica, l'account permette di accedere a strumenti e piattaforme utili per l’insegnamento digitale, tra cui:

  • Google Classroom: per creare e gestire classi virtuali, assegnare compiti e monitorare il progresso degli studenti;
  • Google Drive: per archiviare e condividere documenti, presentazioni, e altri materiali didattici;
  • Google Documenti, Fogli, Presentazioni: per collaborare in tempo reale con colleghi e studenti su progetti e attività;
  • Piattaforme formative: accesso a strumenti di formazione continua, webinar e corsi di aggiornamento professionale.

Come si accede al servizio

Per accedere al servizio, segui questi semplici passaggi:

  1. Connessione a Internet:
    Assicurati di essere connesso a una rete Internet stabile.
  2. Inserimento delle credenziali:
    Apri il browser e visita il sito web o la piattaforma dedicata al servizio (www.google.com). Nella pagina di accesso, inserisci le tue credenziali (username e password) fornite dall'amministrazione della piattaforma google workspace.
  3. Verifica dell'accesso:
    Dopo aver inserito le credenziali, premi "Accedi".
  4. Accesso riservato agli utenti autorizzati:
    L'accesso ai servizi è consentito solo ed esclusivamente agli utenti che dispongono di un account istituzionale con dominio @poppiscuola.edu.it. Gli utenti non in possesso di un account valido non potranno accedere ai servizi offerti.
  5. Navigazione nel servizio:
    Una volta effettuato l’accesso, potrai utilizzare tutte le funzionalità disponibili. Cerca le opzioni o i servizi di cui hai bisogno attraverso il menù principale o le sezioni apposite.

Procedure collegate all'esito

Se sei un nuovo docente oppure eri già in possesso di un account istituzionale e devi riattivare un account @poppiscuola.edu.it allora compila il modulo che trovi nella sezione sottostante "Servizi on line"

Servizio online

Il modulo verrà trasmesso all'amministratore della piattaforma del nostro istituto. Compila il form indicando la tua email personale, alla quale desideri che vengano inviate le credenziali.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prima compilare il modulo on line.

Tempi e scadenze

creazione account docenti

compila il modulo presente nella pagina

L'amministratore della piattaforma trasmetterà ile credenziali

16

Set

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Dopo aver ricevuto le credenziali si consiglia il cambio password al primo accesso.