Ricerca

Organigramma – Funzionigramma

L’organigramma mostra ruoli e relazioni nella scuola; il funzionigramma dettaglia funzioni e compiti delle figure per garantire organizzazione e operatività.

Cosa fa

L’organigramma della scuola media è un documento che rappresenta in forma grafica e schematica la struttura organizzativa della scuola, evidenziando ruoli, responsabilità e relazioni tra le varie figure che operano all’interno dell’istituto. Serve a chiarire il funzionamento interno e a facilitare la comunicazione e il coordinamento tra i vari soggetti.

  1. Dirigente scolastico: è il responsabile dell’istituto e ne guida la gestione amministrativa e didattica.
  2. Collaboratori del dirigente: docenti che supportano il dirigente scolastico in specifiche funzioni organizzative.
  3. Docenti: suddivisi per discipline o funzioni, come:
    • Coordinatori di classe.
    • Referenti di progetti (es. inclusione, educazione civica).
  4. Personale amministrativo:
    • Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA).
    • Segreteria scolastica (personale amministrativo per gestione alunni, personale, ecc.).
  5. Personale ATA (Ausiliario, Tecnico, Amministrativo): comprende collaboratori scolastici e tecnici, se presenti.
  6. Consiglio di classe: per ogni classe è composto dai docenti della classe, dal coordinatore e dai rappresentanti di genitori e studenti.
  7. Consiglio d’istituto: organo di rappresentanza che include dirigenti, docenti, personale ATA, genitori e, nelle scuole superiori, anche studenti.

L’organigramma può essere arricchito con funzioni particolari (es. responsabili per la sicurezza, referenti per l’inclusione) e aggiornato annualmente in base al piano triennale dell’offerta formativa (PTOF).

Il funzionigramma della scuola media è un documento che descrive nel dettaglio le funzioni, i compiti e le responsabilità delle varie figure scolastiche. Complementare all’organigramma, specifica “chi fa cosa”, chiarendo le attività operative per garantire il buon funzionamento dell’istituto.

Contenuti principali:

  1. Dirigente scolastico: guida strategica e gestione globale.
  2. Collaboratori del dirigente: coordinamento pratico e supporto gestionale.
  3. Funzioni strumentali: incarichi specifici (es. POF, inclusione, continuità).
  4. Responsabili di progetti o aree: gestione di ambiti specifici (es. educazione civica, digitale).
  5. Personale ATA: compiti amministrativi, tecnici e ausiliari.
  6. Docenti coordinatori: gestione del consiglio di classe e comunicazione con famiglie.
  7. Referenti di sicurezza e prevenzione: attuazione del piano di sicurezza.

Documenti

Organizzazione e contatti

Contatti

Sedi

  • indirizzo

    Via Nazionale, S. N. C. – Loc. Badia Prataglia, Poppi (AR)

  • CAP

    52013

  • Orari

    Orari di apertura al pubblico:

    Mercoledì dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.00
    Sabato dalle ore 8.00 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 13.00

  • indirizzo

    Loc. Torricella, 29 - Ponte a Poppi

  • CAP

    52013

  • Orari

    Orari di apertura al pubblico:

    Mercoledì dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.00
    Sabato dalle ore 8.00 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 13.00

  • indirizzo

    Viale dei Pini, S. N. C. – Poppi (AR)

  • CAP

    52014

  • Orari

    Orari di apertura al pubblico:

    Mercoledì dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.00
    Sabato dalle ore 8.00 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 13.00

  • indirizzo

    Via Colle Ascensione, 3 - Poppi ( AR )

  • CAP

    52014

  • Orari

    Orari di apertura al pubblico:
    Lunedì dalle ore 12.00 alle ore 13.15
    Mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
    Venerdì dalle ore 8.15 alle ore 9.30